ALFASOFT
nasce
artisticamente negli anni '80 quando con il Sinclair ZX SPECTRUM
inizia i primi passi nel mondo della computer graphics e
dell'acquisizione delle immagini televisive per mezzo di una
piccola interfaccia digitalizzatrice in bianco e nero, la
VideoFace prodotta
dall'olandese Data-Skip. Passato nel 1987 al
Commodore AMIGA 1000 e
successivamente all'AMIGA 4000/040,
compie il grande salto nella digitalizzazione delle immagini
televisive statiche a colori a 24bit tramite la scheda di
acquisizione V-Lab,
prodotta dalla germanica MacroSystem,
la scheda grafica CyberVision 64
ed i software di fotoritocco
Art Department e
Image F/X, oltre che
esperimenti nel campo della titolazione video e
sovrimpressione video per mezzo del software
SCALA e del genlock
G-Lock. Con la fine
prematura del Commodore AMIGA,
ALFASOFT
passa al PC col PENTIUM 4
equipaggiato con la scheda di acquisizione in tempo reale
Pinnacle DV-500 ed il
software di editing video Adobe
Premiere con cui inizia l'avventura pionieristica nel
mondo dell'acquisizione, del montaggio professionale e della
compressione di
filmati video televisivi. Attualmente utente di un
QUAD CORE con scheda
AverMedia
Aver-TV TwinStar,
ALFASOFT
prosegue
senza troppa continuita' il suo lavoro
nell'acquisizione e nel montaggio di video televisivi, che
il passaggio alla Televisione Digitale (DTV) ed i bassi
prezzi delle schede tv, ha reso ormai accessibile alla stragrande
maggioranza degli utenti di un personal computer.
|